Come restauratore abilitato dal Ministero della Cultura posso occuparmi di restauri di opere d’arte moderne e contemporanee, definendo tra l’altro lo stato di conservazione e mettendo in atto un complesso di azioni dirette e indirette per limitare i processi di degrado dei materiali costitutivi dei beni e assicurarne la conservazione, salvaguardandone il valore culturale ed economico, redigendo i relativi report sullo stato conservativo delle opere restaurate o di beni che semplicemente necessitano di questa scheda tecnica.
Importanti interventi di restauro:
Aiuto restauratore per alcune tavole ad olio di Giorgio Vasari (pittore e storico del Rinascimento Fiorentino), oggi esposte al Museo di Capodimonte.
Preparazione della grande tela “La Breccia di Porta Pia” di Michele Cammarano, proprietà del Museo di Capodimonte, per il prestito alle Scuderie del Quirinale a Roma, per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, avvenuto tra la primavera e l’estate del 2011.
Preparazione di due grandi tele a tema religioso di Francesco Di Maria per la grande mostra “Barocco”, Museo di San Martino e Palazzo Reale di Napoli, avvenuta tra la primavera e l’estate del 2010.
Tra gli artisti più importanti di cui ho restaurato le opere: Orazio Gentileschi, Artemisia Gentileschi, Mattia Preti, Guido Reni, Francisco Goya, Luca Giordano, Salvator Rosa, Massimo Stanzione, José de Ribera, Andrea Vaccaro, Tiziano, Mimmo Paladino e Andy Warhol.